Giappone

Tour con guida in italiano

Abbiamo selezionato per voi alcuni itinerari che vi porteranno alla scoperta della magia inebriante del Giappone. I programmi dei viaggi hanno date di partenza prestabilite e possono essere completati con soggiorni in altre città o con estensioni mare. Su richiesta è possibile quotare tour su base privata con guide parlanti italiano o inglese.

Memorie del Giappone

1° giorno: arrivo a Tokyo

Arrivo all’aeroporto di Narita o Haneda. Incontro con assistente parlante Inglese, trasferimento in hotel con servizio di taxi condiviso (senza assistente al seguito). Sistemazione in hotel. Giornata libera.

2° giorno: Tokyo (colazione)

H 09.00: incontro con la guida nella lobby dell’albergo. Visita dell’ intera giornata di Tokyo, con mezzi di trasporto pubblico (pranzo escluso): girdini di Hamarikyu, Tempio di Kannon ad Asakusa e passeggiata lungo la via commerciale Nakamise, Ueno con visita al Santuario Toshogu, Santuario Meiji Jingu, Harajuku e Omotesando. Rientro in hotel e cena libera.

3° giorno: Tokyo (colazione)

Giornata libera.

Escursione opzionale Tokyo poetica e segreta (mezza giornata, con assistente palante italiano)

4° giorno: Tokyo – Kamakura – Tokyo (colazione)

H. 09.00 incontro con la guida nella lobby dell’albergo. Escursione dell’ intera giornata a Kamakura con mezzi di trasporto pubblico (pranzo escluso): Santuario Tsurugaoka – Hachimangu, Tempio Kotoku-in con la statua del Grande Buddha di Kamakura, Hasedera. H. 18.30 circa rientro a Tokyo. Cena libera.

5° giorno: Tokyo – Takayama (colazione)

Incontro con la guida nella lobby dell’albergo e trasferimento in stazione con mezzi di trasporto pubblico. Partenza per Takayama via Nagoya con treno superveloce shinkansen e treno JR Limited Express, posti prenotati in seconda classe (circa 4 ore e mezza).
Arrivo a Takayama e visita della citta’ (pranzo escluso): Takayama Jinya, quartiere Kami Sannonmachi. Sistemazione in hotel.

NOTA BENE: Trasporto separato del bagaglio principale (1 bagaglio a testa) da Tokyo a Kyoto; portate con voi un bagaglio piu’ piccolo per le notti a Takayama e Kanazawa.

6° giorno: Takayama – Shirakawago – Kanazawa (colazione)

Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento a piedi o con mezzi di trasporto pubblico presso la stazione dei bus di Takayama. Partenza per Shirakawago con autobus locale. Visita dell’antico villaggio. Proseguimento per Kanazawa e visita della citta’:Nomura Samurai House, giardino Kenrokuen. Sistemazione in hotel.

7° giorno: Kanazawa – Kyoto (colazione)

Trasferimento libero alla stazione di Kanazawa. H. 10.00 partenza per Kyoto con treno Jr Limited Express, posti prenotati in seconda classe (circa due ore di viaggio, senza guida). Arrivo alla stazione di Kyoto, incontro con l’ assistente parlante inglese e trasferimento in hotel per il check in. Pomeriggio a disposizione.

8° giorno: Kyoto (colazione e pranzo)

H 08.00 incontro con la guida nella lobby dell’hotel. Visita dell’ intera giornata di Kyoto con mezzi di trasporto pubblico: castello di Nijo (1 ora circa), Tempio Kinkakuji (Padiglione d’oro -1 ora circa), Tempio Ryoanji (40 minuti. Pranzo presso un ristorante locale.  Proseguimento per  Arashiyama (Tempio Tenryuji, foresta di bambu’, ponte Togetsukyo al tramonto. Rientro in hotel.

9° giorno: Kyoto (colazione)

Giornata libera. Possibilita’ di utilizzare il biglietto giornaliero Kyoto City Bus per spostarsi in citta’ (la guida vi consegnera’ i biglietti il giorno precedente durante la visita di Kyoto e vi spieghera’ come utilizzarli).

Tour opzionale: Nara e Fushimi Inari, intera giornata, pranzo escluso.

10° giorno: Kyoto – aeroporto Kansai (colazione)

Trasferimento con taxi condiviso dall’otel all’aeroporto del Kansai. Rientro in Italia.

Possibilità di prolungare il tour con le estensioni al Monte Koya oppure ad Hiroshima/Miyajima.

Data di inzio tour in Giappone. La partenza dall’Italia deve essere prevista il giorno prima.

Marzo: 18

Aprile: 1/8/22

Maggio: 13/27

Giugno: 10/24

Luglio: 8/22

Agosto: 5/19

Settembre: 2/9/23

Ottobre: 7/14/28

Novembre: 11/25

Dicembre: 9/16

TOKYO

Tokyo Prince Hotel

TAKAYAMA

Tokyu Stay Takayama

KANAZAWA

Tokyu Stay Kanazawa

KYOTO

Miyako Hotel Kyoto Hachijo

 

TOKYO – giorno 3

TOKYO POETICA E SEGRETA (visita di mezza giornata, con assistente parlante italiano, mezzi di trasporto pubblici, pranzo escluso). Prenotabile con minimo 2 partecipanti

Il tour vi portera’ alla scoperta del santuario di Nezu, conosciuto per le sue azalee che fioriscono in primavera e per il suo bellissimo tunnel di tori rossi laccati.

Seguirà una piccola pausa in uno storico negozio di taiyaki, una sorta di frittella ripiena di
marmellata di fagioli rossi che prende il nome dalla sua figura a forma di pesce (tai in giapponese significa orata).

Visiterete, oltre al cimitero di Yanaka ed il tempio di Tennoji, il tempio di Kannonji, noto per la sua parte nella storia dei 47 ronin,(i samurai senza padrone): fu proprio qui infatti che complottarono per vendicare il loro padrone. Il tempio ha inoltre una sezione di muro di fango e piastrelle del periodo Edo, raro per Tokyo.

Avrete anche del tempo a disposizione per acquistare bellissimi omiyage (souvenir giapponesi) presso Isetatsu, un negozio specializzato in chiyogami, una carta decorativa tradizionale stampata a mano su fogli di carta di gelso che viene solitamente usata per gli origami.

Terminerete il tour a Yanaka-Ginza, la via dello shopping più tradizionale di Tokyo dove vi sembrerà di tornare indietro agli anni ’50.

KYOTO – giorno 9

NARA E FUSHIMI INARI

(intera giornata, con guida parlante italiano, mezzi di trasporto pubblici, pranzo escluso). Prenotabile con minimo 2 partecipanti

H 09.00: incontro con la guida in hotel. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza in treno per Nara. Visita al Santuario di Kasuga Taisha (area esterna), Tempio Todaiji con la statua del Grande Buddha, il parco di Nara conosciuto pe la presenza di numerosi cervi in liberta’. Tempo libero per il pranzo e partenza con treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, famoso per la lunga fila di tori rossi che si susseguono.

H 19.00 circa: riento in hotel a Kyoto.

 

MONTE KOYA E OSAKA

3 giorni/2 notti

HIROSHIMA/MIYAJIMA/OSAKA

3 giorni/2 notti

Contattare il booking per maggiori dettagli.

 

 

Giappone classico

1° giorno: arrivo a Tokyo

Arrivo all’aeroporto di Narita o Haneda. Incontro con assistente parlante Inglese, trasferimento in hotel con servizio di taxi condiviso (senza assistente al seguito). Sistemazione in hotel. Giornata libera.

2° giorno: Tokyo (colazione)

H 09.00: incontro con la guida nella lobby dell’albergo. Visita dell’ intera giornata di Tokyo, con mezzi di trasporto pubblico (pranzo escluso): girdini di Hamarikyu, Tempio di Kannon ad Asakusa e passeggiata lungo la via commerciale Nakamise, Ueno con visita al Santuario Toshogu, Santuario Meiji Jingu, Harajuku e Omotesando. Rientro in hotel e cena libera.

3° giorno: Tokyo (colazione)

Giornata libera.

Escursione opzionale in italiano: Chureito Pagoda e Lago Kawaguchi (intera giornata, pranzo incluso). La vista panoramica del Monte Fuji non è garantita, dipende dalle condizioni metereologiche del giorno.

4° giorno: Tokyo – Kyoto (colazione)

Incontro con l’assistente parlante inglese nella lobby dell’albergo e trasferimento in stazione con mezzi di trasporto pubblico. Partenza per Kyoto con treno superveloce shinkansen (senza assistente), posti prenotati in seconda classe.
Arrivo a Kyoto e trasferimento libero in hotel (qualora l’hotel non fosse in zona stazione è previsto un assistente in lingua inglese). Sistemazione in hotel.

NOTA BENE: Trasporto separato del bagaglio principale (1 bagaglio a testa) da Tokyo a Kyoto.

5° giorno: Kyoto (colazione e pranzo)

H 08.00 incontro con la guida nella lobby dell’hotel. Visita dell’ intera giornata di Kyoto con mezzi di trasporto pubblico: castello di Nijo (1 ora circa), Tempio Kinkakuji (Padiglione d’oro -1 ora circa), Tempio Ryoanji (40 minuti. Pranzo presso un ristorante locale.  Proseguimento per  Arashiyama (Tempio Tenryuji, foresta di bambu’, ponte Togetsukyo al tramonto. Rientro in hotel.

6° giorno: Kyoto (colazione)

Giornata libera. Possibilita’ di utilizzare il biglietto giornaliero Kyoto City Bus per spostarsi in citta’ (la guida vi consegnera’ i biglietti il giorno precedente durante la visita di Kyoto e vi spieghera’ come utilizzarli).

Tour opzionale: Nara e Fushimi Inari, intera giornata, pranzo escluso.

7° giorno: Kyoto – aeroporto Kansai (colazione)

Trasferimento con taxi condiviso dall’otel all’aeroporto del Kansai. Rientro in Italia.

Possibilità di prolungare il tour con le estensioni al Monte Koya oppure  ad Hiroshima/Miyajima.

Data di inzio tour in Giappone. La partenza dall’Italia deve essere prevista il giorno prima.

Marzo: 28

Aprile: 11/18/25

Maggio: 9/16/30

Giugno: 13/27

Luglio: 11/25

Agosto: 8/22/29

Settembre: 12/26

Ottobre: 3/17/31

Novembre: 7/14/28

Dicembre: 12/19

TOKYO

Tokyo Prince Hotel

KYOTO

Miyako Hotel Kyoto Hachijo

TOKYO – giorno 3

CHUREITO PAGODA E LAGO KAWAGUCHI (visita intera giornata, mezzi di trasporto pubblico, con guida parlante italiano, pranzo incluso). Prenotabile con minimo 4 partecipanti

Incontro in hotel con la guida e partenza in treno da Shinjuko per raggiungere la Chureito Pagoda da cui è possibile ammirare una splendida vista del Monte Fuji (dalla stazione di arrivo alla Chureito Pagoda è previsto un percoso a piedi in salita di circa 20 minuti). Treno locale per arrivare al Lago Kawaguchi, altro famoso punto di osservazione del Monte Fuji. Pranzo in ristorante locale; camminata di 20 minuti per raggiungere la funivia Kachi Kachi. Rientro in bus a Tokyo.

La vista del Monte Fuji non è garantita poichè dipende dalle condizioni meteo della giornata, Qualora non fosse visibile non è previsto alcun rimborso.

In caso di allergie e/o intolleranze alimentari il pranzo non verrà incluso.

KYOTO – giorno 6

NARA E FUSHIMI INARI

(intera giornata, con guida parlante italiano, mezzi di trasporto pubblici, pranzo escluso). Prenotabile con minimo 2 partecipanti

H 09.00: incontro con la guida in hotel. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza in treno per Nara. Visita al Santuario di Kasuga Taisha (area esterna), Tempio Todaiji con la statua del Grande Buddha, il parco di Nara conosciuto pe la presenza di numerosi cervi in liberta’. Tempo libero per il pranzo e partenza con treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, famoso per la lunga fila di tori rossi che si susseguono.

H 19.00 circa: riento in hotel a Kyoto.

 

MONTE KOYA E OSAKA

3 giorni/2 notti

HIROSHIMA/MIYAJIMA/OSAKA

3 giorni/2 notti

Contattare il booking per maggiori dettagli.

 

 

Kokoro

1° giorno: arrivo a Tokyo

All’arrivo in aeroporto, accoglienza a cura di un assistente di lingua inglese. Seguirà il trasferimento con la navetta condivisa in hotel. Il nostro incaricato di lingua italiana sarà a disposizione dei Partecipanti negli orari stabiliti per il benvenuto in Hotel e un briefing informativo relativo al programma dei giorni successivi.
Resto della giornata a disposizione.

Possibilità di partecipare alle seguenti attività facoltative in italiano:

TOKYO: MILLE CITTA’ IN UNA CITTA’
ALLA SCOPERTA DELLA TOKYO BY NIGHT

2° giorno: Tokyo (colazione)

Colazione in hotel.
Ore 9:00 inizio del tour in lingua italiana.
Mattinata dedicata alla visita città, utilizzando i mezzi pubblici. Il santuario Meiji, l’area di Omotesando e Harajuku. Rientro in hotel alle ore 13:30 circa.
Resto della giornata a disposizione.

Possibilità di partecipare alle seguenti attività facoltative in italiano:

SENSO-JI E DINTORNI: IMMAGINI DI UNA TOKYO DEL PASSATO

PASSEGGIATA SERALE NELL’ICONICO QUARTIERE DI SHINJUKU

3° giorno: Tokyo (colazione)

Giornata libera.

Possibilità di partecipare alla seguente attività facoltative in italiano:

INCANTEVOLE FUJISAN

4° giorno: Tokyo – Kyoto (colazione)

Colazione in hotel.
Trasferimento in stazione con l’assistente e partenza per Kyoto con treno shinkansen. A Kyoto un assistente di lingua italiana accoglierà i clienti sul binario per il trasferimento a piedi all’hotel. Nel pomeriggio, visita di Kyoto. La splendida area di Arashiyama sede della famosa foresta di bambù.
In serata, possibilità di partecipare alla seguente attività facoltativa in italiano:

GION E LE GEISHA

5° giorno: Kyoto (colazione e pranzo)

Colazione in hotel. Giornata a disposizione.
Possibilità di partecipare alle seguenti attività facoltative in italiano:

IMPERDIBILI A KYOTO

UN VIAGGIO NEL PASSATO

6° giorno: Kyoto (colazione)

Colazione in hotel. Giornata a disposizione.
Possibilità di partecipare alla seguente attività facoltativa in italiano:

NARA E FUSHIMI INARI , IL CUORE SACRO DEL GIAPPONE

7° giorno: Kyoto – Takayama (colazione)

Colazione in hotel.
Incontro con l’assistente di lingua italiana e partenza dalla stazione di Kyoto in bus per Takayama.
Resto della giornata dedicata alla visita di Takayama: passeggiata attraverso le stradine antiche di questa tradizionale cittadina di montagna che ha mantenuto un forte legame con il suo patrimonio culturale e visita del Takayama Jinya, antico ufficio governativo del periodo Edo. Possibilità di partecipare alla seguente attività facoltativa in italiano:

TAKAYAMA NIGHT EXPERIENCE
NELLA “PATRIA” DELLA CARNE DI MANZO DI HIDA, CENA A BASE DI QUESTA DELIZIOSA SPECIALITA’ DI TAKAYAMA. CONCLUDIAMO LA GIORNATA CON UNA PASSEGGIATA SERALE ALLA SCOPERTA DI UN LATO DIVERSO DELLA STORICA E TRANQUILLA TAKAYAMA.
DURATA: CIRCA 2 ORE

SI EFFETTUA CON MINIMO 4 PARTECIPANTI

8° giorno: Takayama – Shirakawago – Kanazawa (colazione)

Colazione in hotel.
Incontro con l’assistente di lingua italiana e trasferimento con bus di linea da Takayama a Shirakawa, un vero villaggio da fiaba. Proseguimento per Kanazawa. Visita di Kanazawa, a piedi oppure utilizzando i mezzi pubblici cittadini: lo splendido giardino Kenrokuen e la Casa Nomura nel quartiere tradizionale dei samurai.
Al termine della giornata di visite, trasferimento in hotel.

Possibilità di partecipare alla seguente attività facoltativa in italiano:

KANAZAWA NIGHT EXPERIENCE
KANAZAWA E’ NOTA PER GLI INCANTEVOLI QUARTIERI DI EPOCA EDO. QUESTA RILASSANTE PASSEGGIATE SERALE, TRA STORIA E TRADIZIONE, E’ UNA TOTALE IMMERSIONE NELLA ATMOSFERA TIPICAMENTE NIPPONICA DI QUESTA BELLISSIMA CITTA’.
DURATA: 1 ORA E 30 MINUTI CIRCA

SI EFFETTUA CON MINIMO 4 PARTECIPANTI

9° giorno: Kanazawa – Tokyo (colazione)

Colazione in hotel. Incontro con l’assistente di lingua italiana e trasferimento alla stazione di Kanazawa.
Partenza per Tokyo in Shinkansen. Trasferimento con assistente in italiano in albergo e pomeriggio a disposizione.
Possibilità di partecipare alle seguenti attività facoltative in italiano:

LA CITTÀ ELETTRICA DI AKIHABARA CON DRINK AL MAID CAFÉ

ROMANTICA PASSEGGIATA NELLA BAIA DI TOKYO

10° giorno: Tokyo – rientro in Italia (colazione)

Colazione in hotel (se compatibile con gli orari di presentazione in aeroporto) In base all’orario di partenza del volo, trasferimento in aeroporto con la navetta condivisa.
Per coloro che hanno la giornata a disposizione a Tokyo, proponiamo una visita facoltativa in italiano:

TOKYO E IL SUO MARE

TOKYO

Mercure Ginza Hotel

KYOTO

Mercure Kyoto Station Hotel

TAKAYAMA

Mercure Hida Takayama Hotel

KANAZAWA

Daiwa Roinet Eki Nishiguchi Hotel

 

In esclusiva per il 2023, proponiamo una selezione di walking tour Giappone in gruppo, garantiti con assistente parlante italiano da un minimo di 2 persone.

PARTENZA DA TOKYO

I MILLE VOLTI DI TOKYO

Tour a piedi/mezzi pubblici con assistente in italiano
Martedì Giovedì Sabato dalle 13:45 alle 16:45
Inizio: Tokyo Metro Ginza station. Fine: JR Iidabashi station.

Un giro per tre diverse aree centrali della città che ne descrivono la multipolarità: Ginza, elegante e ricco quartiere della moda e non solo, Akihabara, la mecca per gli amanti di videogiochi, manga, anime e della cultura giovanile in generale e infine Kagurazaka, tranquillo quartiere dove in passato risiedevano le geisha.

NON INCLUSO NEL PREZZO
– Trasporti pubblici

MODERNA E ANTICA TOKYO

Esperienza condivisa, minimo 2 persone
Tour a piedi/mezzi pubblici con assistente in italiano
Martedì Sabato dalle 14:45 alle 18:15
Inizio: JR Shibuya station. Fine: JR Shibuya station.

I due volti opposti della città: Shibuya, uno dei quartieri “pulsanti” della città con le sue moderne e sorprendenti architetture e il tempio Gotokuji, il più inusuale e incredibile tempio di Tokyo, animato da “gatti” di tutte le dimensioni, i Maneki neko, dei veri portafortuna.

NON INCLUSO NEL PREZZO
– Trasporti pubblici

ENOSHIMA E KAMAKURA

Esperienza condivisa, minimo 2 persone
Tour a piedi/mezzi pubblici con assistente in italiano
Livello di difficoltà: difficile, minimo 15.000 passi
Martedì Venerdì dalle 08:45 alle 17:00
Inizio: JR Shinbashi station. Fine: JR Shinbashi station.

Una splendida giornata nei siti storici di Enoshima e Kamakura, visitando i santuari dove le coppie giapponesi si recano a pregare per la vita coniugale e il benessere economico: Enoshima e la campana dell’amore, lo spettacolare Buddha di Kamakura e il Santuario dove lavare i soldi.

NON INCLUSO NEL PREZZO
– Trasporti pubblici
– Trasporti pubblici con JR Pass
– Ingressi e offerte

INCANTEVOLE FUJISAN

Esperienza condivisa, minimo 2 persone
Tour a piedi/mezzi pubblici con assistente in italiano
Lunedì Giovedì Dalle 08:45 alle 17:30 circa
Inizio: JR Shinagawa station. Fine: JR Tokyo station.

Una bellissima ed inusuale visita di Hakone, immersa nella natura secolare nel parco del Monte Fuji. Spostamento con treno Shinkansen e visita di una deliziosa e antica casa del tè, del famoso santuario di Hakone, e del Narukawa Art Museum che, oltre ad esporre bellissime opere di arte giapponese, offre una vista mozzafiato sul lago e, quando fa capolino, sul Monte Fuji. Nel pomeriggio, visita del più̀ lungo ponte sospeso del Giappone con vista sul Monte Fuji. Rientro in treno a Tokyo con Shinkansen.

NON INCLUSO NEL PREZZO
– Trasporti pubblici
– Trasporti pubblici con JR Pass
– Ingressi

TOKYO BY NIGHT

Esperienza condivisa, minimo 2 persone
Tour a piedi/mezzi pubblici con assistente in italiano
Martedì dalle 17:30 alle 20:30
Inizio: JR Shinbashi station. Fine: JR Shinbashi station.

Una passeggiata nei quartieri dei Salaryman: Shinbashi, Ginza e Yurakucho, tra le aree più vitali e frizzanti della vita notturna di Tokyo. Assaggi tipici nelle locali “osterie” giapponesi, ritrovo regolare degli impiegati del Sol Levante che, dopo il lavoro, si rilassano bevendo e stuzzicando varie pietanze.Inclusi nell’esperienza assaggi tipici di ”street food” e un drink

PARTENZA DA KYOTO

IMPERDIBILE KYOTO

Esperienza condivisa, minimo 2 persone
Tour a piedi/mezzi pubblici con assistente in italiano
Ogni giorno dalle 09:00 alle 12:30
Inizio: JR Kyoto station Fine: JR Kyoto station

Alla scoperta dell’area nord-ovest di Kyoto che ospita due dei templi forse più famosi della città e di tutto il Paese: il Kinkakuji, un tempio zen i cui due piani superiori sono completamente ricoperti di foglia d’oro ed è per questo motivo anche chiamato “Padiglione d’oro”, e il Tempio Ryoanji, sede del giardino zen “secco” più conosciuto del Giappone.

NON INCLUSO NEL PREZZO
– Trasporti pubblici
– Ingressi

UN VIAGGIO NEL PASSATO

Esperienza condivisa, minimo 2 persone
Tour a piedi / mezzi pubblici con assistente parlante italiano
Ogni giorno dalle 14:00 alle 17:30
Inizio: JR Kyoto station Fine: JR Kyoto station

In questa esperienza si respira l’atmosfera del Vecchio Giappone. Attraversando le vecchie stradine di Ninenzaka e Sannenzaka si ha la sensazione di fare un viaggio nel tempo, all’epoca dei samurai. Questo percorso si snoda sulla collina dove si erge lo straordinario Tempio Kiyomizu, uno dei templi buddisti più rappresentativi di Kyoto e Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco.

NON INCLUSO NEL PREZZO
– Trasporti pubblici
– Ingressi

LA FORESTA DI BAMBU’

Esperienza condivisa, minimo 2 persone
Tour a piedi/mezzi pubblici con assistente in italiano
Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 14:00 alle 17:30
Inizio: JR Kyoto station Fine: JR Kyoto station

Passeggiate nella foresta di bambù più famosa del Paese ed esplorate gli angoli nascosti di questo piacevole quartiere, immerso in una natura meravigliosa che brilla durante le stagioni dei “Sakura” e dei “Momiji”. Alcune delle strade conservano scrupolosamente l’atmosfera del periodo Edo.

NON INCLUSO NEL PREZZO
– Trasporti pubblici

GION & LE GEISHA

Esperienza condivisa, minimo 2 persone
Tour a piedi/mezzi pubblici con assistente in italiano
Lunedì Mercoledì Venerdì Sabato dalle 18:30 alle 20:30
Inizio: JR Kyoto station Fine: JR Kyoto station

Una gradevole passeggiata serale attraverso i quartieri più rappresentativi di Kyoto; percorrerete le vie dove vivono le geisha e le maiko (le giovani apprendiste) e rimarrete ammirati dalla raffinatissima atmosfera di questa città fuori dal tempo. Il tour termina nel quartiere di Pontocho dove, chi lo desidera, può fermarsi per la cena in uno dei numerosi locali della zona.

NON INCLUSO NEL PREZZO
– Trasporti pubblici

FUSHIMI INARI & SANJUSANGENDO

Esperienza condivisa, minimo 2 persone
Tour a piedi/mezzi pubblici con assistente in italiano
Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 09:00 alle 12:30
Inizio: JR Kyoto station Fine: JR Kyoto station

Visita a uno dei santuari più famosi di tutto il Giappone, il Fushimi Inari Taisha. Posto appena fuori Kyoto, il santuario è facilmente riconoscibile per le migliaia di torii di colore rosso che si susseguono fino alla cima del monte Inari. Altra meraviglia di Kyoto è il tempio Sanjusangendo, famoso per ospitare 1001 statue di Kannon, la dea della misericordia: poste tutte insieme nella sala principale le statue offrono uno spettacolo mozzafiato.

NON INCLUSO NEL PREZZO
– Trasporti pubblici
– Ingressi

NARA & FUSHIMI

Esperienza condivisa, minimo 2 persone
Tour a piedi/mezzi pubblici con assistente in italiano
Martedì Giovedì Domenica dalle 08:30 alle 15:00
Inizio: JR Kyoto station Fine: JR Kyoto station

Partenza dalla stazione di Kyoto per Nara. Visita alla antica capitale e ai suoi luoghi emblematici ovvero il Parco dei cervi e il Tempio Todaiji. Dopo la visita, proseguimento in treno per il Santuario Fushimi Inari e tempo a disposizione per la visita guidata. Rientro in treno a Kyoto.

NON INCLUSO NEL PREZZO
– Trasporti pubblici
– Trasporti pubblici con JR Pass
– Ingressi