POLINESIA FRANCESE

Le isole della Polinesia seducono con un mare dalle mille tonalità d’azzurro e lagune con spiagge di sabbia bianca finissima.

Le isole alte sono caratterizzate da aspri picchi di origine vulcanica, da una vegetazione rigogliosa e stupende spiagge nere di origine basaltica, o immacolate spiagge di sabbia corallina.

Le isole basse, levigate da secoli di erosione, offrono allo sguardo panorami unici: anelli di atolli sparsi in lagune di fiaba, dalle acque calde e generose, ricche di vita.

MOZ 1

MOOREA

Diciassette chilometri di mare la separano da Tahiti,  è un’isola che vista dall’alto ha una romantica forma a cuore. Ricca di storie e leggende affascinanti, Moorea affascina con picchi ricoperti da fitte foreste, piantagioni di ananas, palmeti, cascate e una laguna con colori sensazionali. L’atmosfera da Eden è completata dalla bellezza delle due baie gemelle di Cook e di Opunohu, che si insinuano all’interno dell’isola, regalando panorami da sogno.

 

BOB 1

BORA BORA

La “Perla del Pacifico”, così battezzata dal capitano Cook, racchiude in sé la magia delle più belle isole della Polinesia. Bora Bora è la sintesi perfetta dei due volti del Pacifico: quello dell’isola montagnosa e frastagliata di origine vulcanica, che sta al centro, e quello del basso atollo corallino che la circonda. Rinomata per essere la più bella del mondo, la laguna di Bora Bora, collegata all’oceano attraverso il passaggio di Teavanui, è una piscina naturale multicolore e luminosa, dalle innumerevoli sfumature di colore, con atolli sabbiosi che s’estendono lungo quasi tutta la barriera corallina.

RFP 1

TAHAA

Isola dalle cime tondeggianti e dalle coste frastagliate e’ conosciuta come l”isola della vaniglia”. La laguna dalle sfumature di zaffiro e smeraldo è collegata all’oceano da due ampi passaggi dove non è raro imbattersi nei giochi dei delfini blu. A Taha’a si trova l’unico Relais & Chateaux della Polinesia.

TIH 1

TIKEHAU

Un paradiso selvaggio e autentico, con sabbie rosa e fondali verde smeraldo, è l’isola tropicale per antonomasia. Tikehau è famosa, oltre che per la ricca fauna marina, anche per le rare specie di uccelli, come i sula dai piedi rossi, che nidificano sui suoi motu deserti.

 

RGI 1

RANGIROA

Il suo nome significa “cielo immenso”. E’ l’atollo più importante dell’arcipelago delle Tuamotu e uno dei quattro più grandi al mondo: una lunga sequenza di isolotti racchiude una laguna dai colori straordinari, con tonalità che virano dal verde giada al turchese cangiante e al violetto. Rangiroa è il paradiso dei subacquei, in quanto all’interno della laguna è presente una grande varietà e abbondanza di pesci. aon perdere: l’escursione alla Laguna Blu e alle sabbie rosa

 

FAV 1

fakarava

E’ il secondo atollo della Polinesia in ordine di grandezza. Fauna e flora qui sono particolarmente ricche e l’ecosistema è incontaminato. I fondali sono un acquario tropicale che ospita cernie, barracuda, razze, squali tigre e squali martello. Il nome stesso dell’isola è significativo perchè significa “ricchezza”. La laguna di Fakarava offre le condizioni migliori per la coltivazione delle ostriche perlifere grazie alla profondità e alla limpidezza delle sue acque; sono quindi sorte numerose fattorie chiamate “fermes perlières”, disseminate lungo i margini della laguna. Sull’atollo non vi sono servizi pubblici di trasporto. Per gli spostamenti bisogna utilizzare i servizi offerti dalle più piccole strutture ricettive oppure noleggiare motorini o biciclette.